Il Natale delle identità

Dal passato l’uomo rinasce sempre nuovo e a Natale nasce, o meglio ri-nasce, l’identità di ciascuno nuovamente l’identità attraverso l’immersione nella propria famiglia e nella propria storia. Il Natale infatti rappresenta per molti l’occasione per riunire la famiglia, un momento in cui il tempo veloce […]

Read more

C’è Barbie e c’è Ken!

Ho visto Barbie, il successo cinematografico della stagione. L’ho trovato molto interessante, divertente e pieno di spunti di riflessione. Alcuni vorrei condividerli: Parto da Ken, che sembra essere il personaggio secondario della storia, la bambola, di serie B, quella creata solo per essere il compagno […]

Read more

Fame di fama… per FoMo!

“Fear of Missing Out” (FoMO) significa “paura di essere tagliato fuori”. Premessa. C’è una constatazione tanto banale quanto veritiera: spesso si nutre maggior interesse a ricevere like e a controllare l’attività social dei propri contatti che ad interagire veramente con i nostri reali interlocutori; perché […]

Read more

Quando il bambino fa Tik Tok

Tik Tok è una famosissima applicazione nata per la condivisione di brevi video. Gli utenti possono postare i loro video, vedere quelli altrui, chattare con tutti… Difficile mantenere il controllo su uno strumento così diffuso e così potente: spesso i genitori non sanno come vigilare […]

Read more