Psicoterapia: spazio e tempo di cambiamento

Quanto dura un psicoterapia? La psicoterapia tesse la storia del paziente in una nuova storia, intrecciata con la storia della relazione terapeutica. La storia del paziente, come d’altronde quella di ciascuno, è inizialmente piena delle lusinghe narcisistiche dell’autobiografia, stordita dalle narrazioni mistificanti che giustificano la […]

Read more

Insonnia e disturbi del sonno

Il sonno è fondamentale per il mantenimento di un buon equilibrio mentale, perché dormire male porta stress, nervosismo, stanchezza ed è causa di un netto peggioramento delle prestazioni nello studio e nel lavoro e soprattutto è causa di tante tensioni e fratture nelle relazioni umane. […]

Read more

La terapia familiare

La psicoterapia familiare ha come obiettivo specifico il sostegno e l’aiuto ai componenti di una famiglia per attivare modalità di convivenza e di comunicazione più efficaci e soddisfacenti; aiutando a modificare le dinamiche relazionali migliora infatti sia il funzionamento della famiglia nel suo complesso sia […]

Read more

L’ipocondria

L’ipocondria è il termine tecnico con cui viene chiamata la paura, a volte la vera e propria convinzione di avere una malattia fisica anche se tutti i controlli, gli esami clinici, le ripetute visite mediche escludono che questa malattia esista davvero. Nel complesso si tratta […]

Read more

La terapia di coppia

La terapia di coppia è un percorso di psicoterapia che coinvolge tutti e due i membri di una coppia con lo scopo di aiutarli a superare delle difficoltà nella loro vita di relazione. Queste difficoltà possono essere tante e diverse e sono spesso legate alla […]

Read more

L’adolescenza

L’adolescenza è una fase della vita difficile e complessa perché rappresenta un periodo delicato di passaggio dall’età infantile a quella adulta, attraverso cambiamenti fisici, svincolo dalla famiglia e avvio delle relazioni affettive con i pari… Ha una dimensione soprattutto psicologica e per questo è difficile […]

Read more

L’alleanza terapeutica

La ricerca sulle psicoterapie ha ripetutamente dimostrato che l’alleanza terapeutica costituisce il fattore più importante e decisivo per predire il successo di un trattamento psicoterapeutico. L’alleanza terapeutica è la condivisione degli intenti da parte di paziente e terapeuta e la chiara definizione dei compiti reciproci, […]

Read more

La motivazione alla psicoterapia

La motivazione al trattamento è, dopo l’alleanza terapeutica e strettamente legata ad essa, un altro fattore significativo per predire l’esito positivo della terapia; in parole semplici è più probabile ottenere risultati positivi durante un percorso di psicoterapia se i pazienti sono motivati al cambiamento e […]

Read more