Per la guerra perpetua…

Per la guerra perpetua… Kant nel 1795 scrisse “Per la pace perpetua”, un’opera filosofica che ipotizzava le condizioni giuridico filosofiche per impedire il verificarsi di qualsiasi conflitto futuro. A più di due secoli di distanza, il conflitto nella Striscia di Gaza, è l’ultima drammatica tappa […]

Read more

Il Natale delle identità

Dal passato l’uomo rinasce sempre nuovo e a Natale nasce, o meglio ri-nasce, l’identità di ciascuno nuovamente l’identità attraverso l’immersione nella propria famiglia e nella propria storia. Il Natale infatti rappresenta per molti l’occasione per riunire la famiglia, un momento in cui il tempo veloce […]

Read more

Orientamento sessuale!

I tre concetti di sesso assegnato, identità di genere e orientamento sessuale sono fondamentali per comprendere la complessità dell’identità umana. Sono spesso confusi o sovrapposti, ma rappresentano aspetti distinti della nostra esperienza. È necessario fare chiarezza perché troppo spesso queste dimensioni vengono confuse e sovrapposte, […]

Read more

Noia, Noia, noia!

(Una volta avevo una vita. Ora ho uno smartphone) Reclusi in casa, in tempi di restrizioni per contrastare l’epidemia del coronavirus, è emersa anni fa in primo piano, nella vita quotidiana di molti, l’esperienza della noia. Tutti la sperimentano, ma molti l’hanno incontrata e riconosciuta […]

Read more